Guida alle condizioni delle carte

Quando si parla di carte singole, le condizioni in cui si trovano giocano un ruolo fondamentale. Allo stesso tempo, proprio questo aspetto è spesso causa di dubbi e fraintendimenti.

Per evitare ambiguità e offrire la massima trasparenza, abbiamo realizzato questa guida: qui troverai i criteri precisi che utilizziamo per valutare lo stato delle carte, sia quando definiamo un prezzo per l'acquisto, sia nel momento in cui mettiamo un articolo in vendita.

Se hai intenzione di acquistare dal nostro catalogo o vuoi proporci le tue carte, questa classificazione rappresenta lo standard di riferimento su cui basarci reciprocamente.

MINT (MT)

Una carta valutata come Mint si presenta in condizioni impeccabili, pari a quelle di una carta appena estratta dalla bustina. Non deve mostrare alcun segno visibile, né sulla parte frontale né sul retro, e non deve aver subito alcuna modifica. Eventuali firme o timbri, anche se ufficiali, impediscono di attribuire questa classificazione, anche qualora la carta risulti perfetta sotto ogni altro aspetto.

Near Mint (NM)

La condizione Near Mint descrive una carta che può presentare lievi imperfezioni o piccoli segni, ma in quantità e dimensioni molto ridotte. La carta deve apparire complessivamente pulita, con tolleranza solo per minimi puntini bianchi o macchie impercettibili. La presenza di graffi, invece, esclude sempre la valutazione come Near Mint.

Questa gradazione corrisponde alla classificazione americana NM/M.

Excellent (EX)

Una carta in condizioni Excellent mostra segni evidenti di usura già al primo sguardo, ma si tratta comunque di danni superficiali e contenuti. Potrebbero esserci piccole macchie o scoloriture lungo i bordi e agli angoli, mentre eventuali graffi sono visibili solo osservando la carta più da vicino. Se i graffi risultano profondi o immediatamente riconoscibili, non è possibile attribuire questa valutazione.

Questa condizione corrisponde alle gradazioni americane Slightly Played o Lightly Played.

Good (GD)

Nonostante il nome, la classificazione Good si riferisce a carte che mostrano segni evidenti di usura su tutta la superficie. Bordi e angoli possono presentare numerose macchie bianche, mentre graffi e tracce di sporco sono spesso visibili. Questi danni sono generalmente dovuti all’utilizzo durante il gioco. Tuttavia, pieghe, danni da liquidi o alterazioni strutturali non rientrano in questa categoria e comportano una valutazione più bassa. Le carte in condizioni Good o inferiori non sono mai considerate adatte al gioco senza l’uso di bustine protettive, poiché risultano facilmente riconoscibili.

Questa condizione corrisponde agli standard americani Moderately Played o Very Good.

Light Played (LP)

Una carta in condizioni Light Played mostra segni evidenti di utilizzo intenso, tipici di un uso prolungato senza protezioni come le bustine. I danni risultano più marcati rispetto alla condizione Good, ma non devono derivare da alterazioni intenzionali, come bordi inchiostrati o scritte a penna. Nonostante l’usura, queste carte sono generalmente considerate idonee per il gioco, purché utilizzate con bustine protettive.

Questa condizione corrisponde alle gradazioni americane Played o Good.

Played (PL)

La condizione Played rappresenta il livello massimo di usura raggiungibile da una carta a causa del solo utilizzo senza protezioni. I danni sono estesi e possono compromettere la possibilità di impiegare la carta in tornei ufficiali, anche se inserita in bustine protettive. Tuttavia, non rientrano in questa categoria carte alterate intenzionalmente, come quelle con bordi colorati o scritte a penna.

Questa condizione corrisponde alla classificazione americana Heavily Played o Good.

POOR (PO)

Una carta in condizioni Poor presenta danni evidenti che vanno oltre il normale utilizzo di gioco. Pieghe strutturali, alterazioni intenzionali come bordi inchiostrati, scritte o altre modifiche compromettenti rientrano in questa categoria. A causa di tali difetti, le carte classificate come Poor sono spesso considerate non idonee all’uso in tornei ufficiali.

Questa condizione corrisponde alla gradazione americana Poor.

Altered

Una carta classificata come Altered ha subito modifiche manuali, generalmente a scopo artistico o decorativo. Queste alterazioni coinvolgono spesso l'immagine, ad esempio attraverso estensioni dell’illustrazione originale o altre variazioni visive personalizzate.

Signed

Il termine Signed si riferisce a una carta che presenta una firma rilevante legata alla sua identità. Nella maggior parte dei casi, si tratta dell’autografo dell’artista che ha realizzato l’illustrazione originale.

📦RESI SEMPLICI ↩️

Garantiamo resi semplici. Se hai bisogno di effettuare un reso, contattaci e ti guideremo passo passo

✅ SPEDIZIONI VELOCI E GRATUITE DA 60€ 📦

Garantiamo una spedizione veloce e con imballaggio efficace e sicuro